Discussione:
Domanda da pivello
(troppo vecchio per rispondere)
Chevere
15 anni fa
Permalink
Una clausola rescissoria puo' valere anche contro la volonta' di un
giocatore?
Ci sono esempi nella storia del calcio?
Diego Armando Stankovic AKA fsr
15 anni fa
Permalink
Post by Chevere
Una clausola rescissoria puo' valere anche contro la volonta' di un
giocatore?
che significa?

la clausola è come il prezzo esposto al supermercato: a quella cifra
sai che lo compri.
la differenza tra un calciatore e i tegolini del mulino bianco sta nel
fatto che il calciatore può rifiutarsi di essere acquistato,
ovviamente.
Diego Armando Stankovic AKA fsr
15 anni fa
Permalink
Post by Diego Armando Stankovic AKA fsr
la differenza tra un calciatore e i tegolini del mulino bianco sta nel
fatto che il calciatore può rifiutarsi di essere acquistato,
ovviamente.
banalmente, per esemplificare: "ok vengo nella tua squadra, ma voglio
100 mln di euro all'anno" (richiesta legittima)

la clausola è sul cartellino non sullo stipendio.
Chevere
15 anni fa
Permalink
Post by Diego Armando Stankovic AKA fsr
la differenza tra un calciatore e i tegolini del mulino bianco sta nel
fatto che il calciatore può rifiutarsi di essere acquistato,
ovviamente.
banalmente, per esemplificare:  "ok vengo nella tua squadra, ma voglio
100 mln di euro all'anno" (richiesta legittima)
la clausola è sul cartellino non sullo stipendo
Faccio un esempio:
La clausola recissoria la decide una squadra per proteggere un proprio
giocatore,ma cosa succede se il medesimo vuole andarsene e cambiare
aria anche a costo di prendere meno soldi?E' obbligato a rimanere
oppure deve coprire lui la clausola recissoria pagando di tasca sua?
gianparz
15 anni fa
Permalink
Post by Chevere
La clausola recissoria la decide una squadra per proteggere un proprio
giocatore,ma cosa succede se il medesimo vuole andarsene e cambiare
aria anche a costo di prendere meno soldi?E' obbligato a rimanere
oppure deve coprire lui la clausola recissoria pagando di tasca sua?
Per il giocatore non cambia nulla. Se la società non vuole venderlo e
nessuno è disposto a pagare la clausola rimane dov'è.
Diego Armando Stankovic AKA fsr
15 anni fa
Permalink
Post by Chevere
La clausola recissoria la decide una squadra per proteggere un proprio
giocatore
più che altro per proteggere sè stessa, visto che determina la cifra
minima garantita in caso di cessione.
Post by Chevere
cosa succede se il medesimo vuole andarsene e cambiare
aria anche a costo di prendere meno soldi?
può svincolarsi solo se paga l'intera clausola.
che poi la paghi la nuova società, che se la paghi da solo, che
faccian fifty fifty, poco importa.
Chevere
15 anni fa
Permalink
Post by Diego Armando Stankovic AKA fsr
Post by Chevere
La clausola recissoria la decide una squadra per proteggere un proprio
giocatore
più che altro per proteggere sè stessa, visto che determina la cifra
minima garantita in caso di cessione.
Post by Chevere
cosa succede se il medesimo vuole andarsene e cambiare
aria anche a costo di prendere meno soldi?
può svincolarsi solo se paga l'intera clausola.
che poi la paghi la nuova società, che se la paghi da solo, che
faccian fifty fifty, poco im
Quindi la clausola recissoria viene decisa dalla squadra in accordo
con il giocatore vero?
gianparz
15 anni fa
Permalink
Post by Chevere
Quindi la clausola recissoria viene decisa dalla squadra in accordo
con il giocatore vero?
Non credo. Al giocatore non cambia nulla se c'è o non c'è la clausola.
Credo che ogni società sia libera di stabilire una clausola rescissoria
se vuole, senza nessun consenso da parte del giocatore.
abbruscato!!!
15 anni fa
Permalink
Post by gianparz
Post by Chevere
Quindi la clausola recissoria viene decisa dalla squadra in accordo
con il giocatore vero?
Non credo. Al giocatore non cambia nulla se c'è o non c'è la clausola.
Credo che ogni società sia libera di stabilire una clausola rescissoria
se vuole, senza nessun consenso da parte del giocatore.
in realtà la clausola rescissoria è un accordo tra la società e il
calciatore. Se il calciatore si presenta alla cassa con un assegno pari
alla cifra concordata, è libero di andarsene. Poi è ovvio che la clausola
venga pagata da un'altra società, ma questo è un altro discorso.
Peraltro, l'esistenza e l'entità della clausola rescissoria vengono
concordate tra le parti, così come ingaggio, diritti di immagine, premi e
cazzilli vari.
--
NON RUBIAMO MAI!!!
Tessera n.15 "I love Sneijder, l'olandese Yolanthe"

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Chevere
15 anni fa
Permalink
...
Secondo me e' assurda questa clausola recissoria;una societa' non puo'
applicare un prezzo alla liberta' di una persona.Cosa succederebbe se
un Messi volesse venire all inter perche' a Barcellona e' depresso?In
questo caso secondo me una persona dovrebbe avere il diritto di poter
rescindere un contratto senza dover pagare cifre impossibili,anzi
senza dover pagare nulla.
gianparz
15 anni fa
Permalink
In questo caso secondo me una persona dovrebbe avere il diritto di poter
rescindere un contratto senza dover pagare cifre impossibili,anzi
senza dover pagare nulla.
Tu vuoi cambiare la storia del calcio. Basterebbe che ognuno dica che è
depresso e via, tutti a parametro zero.
gianparz
15 anni fa
Permalink
Post by abbruscato!!!
in realtà la clausola rescissoria è un accordo tra la società e il
calciatore.
Si, probabile tu abbia ragione. Il punto è che secondo me al giocatore
non cambia nulla, tanto se non vuole firmare per una squadra può sempre
rifiutarsi. Insomma la clausola la vedo più una cosa che interessa la
società, tanto è vero che poi spesso ci sono quelle clausole assurde di
250 milioni di euro e il giocatore non vedo che interesse possa avere
ad una clausola cosi.

Continua a leggere su narkive:
Loading...