Post by l'Aquila NeraPost by a***@libero.itPost by a***@libero.itN. 8 arbitri (Racalbuto, Pieri, De Santis, Palanca, Gabriele, ecc) i
soliti Moggi & Giraudo + la soc. Messina calcio.
Paparesta, Dattlo, Ambrosino ...
Fonte?
L'han data in diretta a radio 24 comunque nel frattempo eccoti il link
sul corsera
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/04_Aprile/12/calciopoli_napoli.shtml
I magistrati: reati anche per il Messina e presidenti di società di
calcio
Calciopoli: Napoli, 48 avvisi, coinvolti arbitri
La procura invia 48 avvisi, preludio della richiesta di rinvio a
giudizio: entrano in inchiesta nomi di arbitri mai fatti prima
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
NAPOLI - I carabinieri della capitale stanno consegnando 48 avvisi di
chiusura indagine firmati dalla procura napoletana nell'ambito
dell'inchiesta cosiddetta «Calciopoli». Tra le 48 persone, avvisate
dai carabinieri a Roma ed in altre città italiane anche Antonio
Giraudo, Luciano Moggi, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, oltre a
dirigenti, accompagnatori, arbitri e presidenti delle società di
calcio coinvolte nell'inchiesta della procura napoletana. L'avviso di
chiusura indagini è l'atto con il quale la procura di Napoli ha
comunicato la conclusione dell'attività investigativa ed è un preludio
alla richiesta di un rinvio a giudizio degli indagati.
COINVOLTI ALTRI ARBITRI - Altri arbitri, il cui nome non era ancora
emerso nella fase precedente delle indagini, sono tra i destinatari
degli avvisi di chiusura delle indagini preliminari della Procura di
Napoli. Tra questi: Gianluca Paparesta, Salvatore Racalbuto, Stefano
Cassarà, Antonio Dattilo, Paolo Bertini, Marco Gabriele, Massimo De
Santis, Tiziano Pieri e l'assistente di gara Marcello Ambrosino. Sono
tutti accusati di associazione a delinquere. Lo stesso reato è
ipotizzato per Luciano Moggi, gli ex designatori Paolo Bergamo e Pier
Luigi Pairetto e il direttore sportivo del Messina, Paolo Fabiani.
Anche il Messina infatti risulta coinvolto nell'inchiesta su
Calciopoli.
Il coinvolgimento del Messina è legato ad alcune partite del
campionato 2004-2005.
Gli sviluppi dell'inchiesta condotta dai pm di Napoli, Filippo
Beatrice e Giuseppe Narducci, sono collegati in particolare al
contenuto di intercettazioni telefoniche trasmesse ai magistrati
napoletani dalla Procura di Torino nonchè dall'esame dei tabulati di
una serie di telefoni cellulari adoperati da Moggi.